Il doodle di oggi di Google è dedicato ad un argomento che ci sta davvero molto, ma molto a cuore: il World Wide Web, noto a tutti come www.

Risale infatti al 12 marzo 1989 la proposta di Tim Berners-Lee di un “ampio database ipertestuale con link” da utilizzare nella rete di internet.

In quegli anni Berners-Lee aveva infatti ottenuto un posto permanente presso il CERN di Ginevra, dopo un periodo a contratto a termine, durante il quale aveva comunque ideato un database per fare esperimenti con l’ipertesto. In questo progetto ogni pagina doveva essere collegata ad una pagina già esistente.

La proposta della creazione del database che sarebbe diventato il WWW, ebbe una tiepida accoglienza e una lunga gestazione in quanto a nome: tra le varie possibilità scartate ci sono: Information Mesh e The Information Mine o anche Mine of Information. Solo alla fine si optò per  World Wide Web.

Da qui al momento in cui il WWW diviene di dominio pubblico ancora ne passa. Internet era ancora prerogativa del settore militare e della ricerca e la rete era troppo vulnerabile per essere accessibile a tutti.
Fino al 1988, addirittura, l’uso commerciale della rete era vietato.

Oggi giorno sono più di un miliardo le pagine web presenti su internet e tutte devono molto a quel primo WWW scritto nel 1989

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Menu